<Good_things_happen/> Welcome to Conference

Copyright @Valore Italia

speaker_info

About The Speaker

Fausto Cianciullo

@ fausto_cian

Nato nel 1992 in provincia di Salerno, ha conseguito il diploma accademico in Cinema all’Accademia di Belle Arti di Napoli, con la quale attualmente prosegue un rapporto di collaborazione come Cultore della materia. Dopo un primo approccio nel mondo cinematografico nella veste di macchinista ed elettricista, la sua carriera nell’audiovisivo continua come videomaker per aziende ed enti di cultura. Nel 2016 il suo interesse per le dinamiche umane all’interno dei piccoli territori si concretizza nel cortometraggio E Adesso Niente, del quale è regista e sceneggiatore, per poi affinarsi in Su di Noi (2024), scritto da lui e diretto da Gennaro Parlato.

cortometraggio
3 min. – 2024

La storia muove partendo da una rappresentazione non oleografica dei tre valori principali estrapolati dal paper prodotto dal marketing di Caputo. Il primo valore raccontato è quello della famiglia, tessuto relazionale nelle vicende del protagonista. La famiglia viene qui intesa come unione incondizionata, legame privo di giudizio che tiene insieme un gruppo ristretto di individui. Il secondo valore è quello dell’artigianato, tradotto in lentezza. La lentezza rappresentata nella storia, oltre a trasparire dalle lunghe inquadrature e dal tappeto sonoro costante, si evince anche dalla quotidianità dei gesti rappresentati. La lentezza è il tributo del non eccezionale, di ciò che avviene ogni giorno per tutti i giorni della vita. La lentezza è la forza della perseveranza a discapito dei nevrotici stimoli della società postmoderna, è il romanticismo del gesto comune che solo un occhio attento può magnificare. Il terzo valore è l’amore. Questo sentimento è il motore trainante della storia perché ogni gesto compiuto dai personaggi è un gesto d’amore.